Dintorni

Una breve guida alle bellezze della maremma.

Casa Capalbio è stata la nostra casa estiva per molti anni, dove abbiamo trascorso le vacanze da bambini, dove siamo cresciuti e dove abbiamo portato i nostri figli. Rappresenta la nostra storia e ne siamo orgogliosi.

Frequentiamo Capalbio da anni e desideriamo che la amiate quanto la amiamo noi. Per questo motivo, ci preme fornirvi qualche informazione aggiuntiva su quello che riteniamo essere meraviglioso e affascinante di questa regione.

Per qualsiasi domanda o suggerimento su Capalbio e i suoi dintorni, non esitate a contattarci, grazie.

Orbetello, Argentario e Grosseto

Orbetello ha molti ristoranti, bar e bei negozi, su una stretta penisola al centro di una suggestiva laguna, unisce il promontorio dell'Argentario con la terraferma. La costa con le sue insenature e calette è bellissima. Porto Ercole e Porto Santo Stefano rappresentano altrettante mete turistiche e da qui partono i traghetti per le isole. Grosseto, città storica con le sue chiese medievali e rinascimentali e i suoi numerosi palazzi piazze e monumenti, merita una visita.

Feniglia, Ansedonia e il Chiarone

Consigliamo tre spiagge, tutte vicine a Capalbio, il Chiarone, Ansedonia e la Feniglia. Tutte e tre dispongono di parcheggio, ampio arenile attrezzato ma anche moltissima spiaggia libera. Acqua cristallina, sabbia fina e ottimi bar, chioschi con docce gratuite o a pagamento e noleggio di ombrelloni e lettini. Chiarone si trova svoltando a sinistra sull'Aurelia a pochi minuti di auto fino al bivio di Chiarone. Ansedonia e la Feniglia si raggiungono svoltando a destra in direzione Orbetello a pochi minuti da Capalbio. La spiaggia di Ansedonia si raggiunge dalla prima uscita di Ansedonia, mentre per raggiungere la Feniglia si svolta alla seconda uscita Ansedonia.

Verso Est, Saturnia e Bolsena

A est del Lago di Bolsena si trovano le caratteristiche città di tufo, Pitigliano e Sorano, entrambe ricche di storia etrusca, romana e medievale. Le famose sorgenti calde delle Terme di Saturnia sono caratterizzate da prezioso fango minerale e cascate che si gettano in piscine naturali poco profonde. Bolsena, invece è uno splendido borgo medievale che si affaccia sul Lago omonimo ed è caratterizzato da spiagge che corrono lungo la riva del lago.

Verso sud a Roma

Le città medievali circondate da imponenti mura di tufo, Tarquinia e Tuscania meritano una visita, così come la necropoli di Tarquinia e il Parco archeologico di Vulci. Molti affreschi e tesori si possono ammirare anche nel rinomato museo etrusco di Tarquinia. La città portuale di Civitavecchia è un vivace e moderno centro commerciale. Interessanti sono le rovine etrusche e romane e il Forte Michelangelo.

Verso Siena

The beautiful village of Bagno Vignoni is in the Val d’Orcia valley on the road north to Siena, and is famous for its subterranean thermal springs and spa and 16th Century public bath in the main square. Siena is a famous UNESCO World Heritage Site, renowned for its extraordinary Gothic cathedral, medieval center, museums, art, and the ‘palio’ horse race held twice a year held in the Piazza del Campo.

Costa nord

A nord di Orbetello si trova la piccola città portuale di Talamone, arroccata su un promontorio all'estremità meridionale del parco naturale della Maremma. La costa è rocciosa con le molte insenature e calette dove potersi tuffare. Più a nord si trova Castiglione della Pescaia, con la sua fortezza medievale in cima a una collina e in posizione dominante e la vicina riserva naturale di Diaccia Botrona con le rovine etrusche di Vetulonia.

Parchi Naturali e boschi

Più nell'entroterra, a nord di Bolsena, si trova la regione montuosa e il parco nazionale del Monte Amiata, caratterizzato da una ricca area boschiva che sorge sul vulcano stesso dell'Amiata il quale ospita una serie di bellissimi paesi ricchi di storia e tradizione: Castel del Piano, Bagnore, Santa Fiora e Abbadia San Salvatore. Appena a nord di Orbetello comincia il Parco Regionale della Maremma, con le sue pinete, corsi d'acqua, uliveti secolari, spiagge incontaminate e specie animali che vengono a nidificare il questo luogo incontaminato. Numerosi sono i percorsi e le passeggiate da fare a piedi o in bicicletta a partire dal vicino comune di Alberese.

Per i bambini

There is a water park for children at Acquafelix, north of Civitavecchia, sailing boat hire at the Marina on the lagoon of Orbetello, and horseback riding at a number of facilities and clubs along the road north of Orbetello. On the beach at Chiarone there is kitesurfing, and bike rental in Feniglia at the southern entrance to the nature reserve, and many other activities throughout the region.

Vuoi saperne di più?

Consulta la nostra guida sulla Maremma

Cerca sulla nostra Guida su Capalbio e sulla Maremma, la parte più meridionale della Toscana. Troverai una serie di fotografie e post su cosa fare e vedere e troverai accenni storici e culturali di questa terra affascinante.... aihmé in Inglese.